Casse di alimentazione a molla , attraverso la loro struttura unica e la progettazione del materiale, ridurre efficacemente il rischio di danni ai cavi quando frequentemente spostati, allungati o attorcigliati. La parte a molla fornisce una lunghezza extra quando il cavo di alimentazione viene allungato, assorbe le forze esterne, evita la tensione diretta sul conduttore interno del cavo e riduce il rischio di rottura a causa dell'eccessivo allungamento. Quando la forza esterna scompare, la primavera si contrae per ripristinare il cavo di alimentazione alla sua forma originale, evitando la tensione a lungo termine e estendendo la sua durata di servizio.
La forma a spirale della molla può naturalmente guidare la direzione di flessione del cavo, prevenire la torsione casuale e ridurre la possibilità che i fili interni si rompano a causa della piegatura ripetuta. L'elasticità della primavera distribuisce uniformemente la tensione in tutto il cavo, piuttosto che concentrarla in un certo punto, evitando danni localizzati causati da stress eccessivo.
Il cavo di alimentazione a molla rimane ordinatamente arrotolato quando è contratto, riducendo l'entanglement con altri dispositivi o cavi e riducendo il rischio di usura superficiale o cortometraggi interni causati da attrito ed estrusione. Nei dispositivi mobili (come robot e luci da palco), il filo della molla supporta il cavo a mezz'aria per evitare danni causati dall'attrito a terra o dal rotolamento.
I cavi a molla sono generalmente realizzati in acciaio inossidabile o acciaio ad alto contenuto di carbonio, che ha una forte resistenza alla fatica e può resistere a centinaia di migliaia di cicli di espansione e contrazione senza deformazione. La guaina del cavo utilizza spesso materiali misti TPU (poliuretano termoplastico) o in PVC, che sono resistenti all'inquinamento del trazione e del petrolio e si adattano agli ambienti industriali.
In macchinari in movimento frequente (come macchine utensili a CNC e bracci robotici), i cavi a molla sostituiscono i cavi rigidi per evitare curve dure o tiri improvvisi causati da movimenti meccanici. Lo strato esterno di alcuni cavi a molla ha proprietà ritardanti, resistenti ad alta temperatura o resistenti alla corrosione, riducendo ulteriormente il rischio di danni in ambienti estremi.
2023.03.23
2023.03.23
2023.03.23
2023.03.23